Sii onesta, quante volte ti seiĀ fatta attrarre da queste tre paroline?
Tutte noi amiamo tanto gli animali e la sola idea che il nostro cosmetico preferito possa essere stato testato su di loro, ci fa ribrezzo!
Cerchiamo di sviscerare uno degli argomenti più trattati negli ultimi anni.
Partiamo dal principio.
Il regolamento VIETA, dallā11 marzo 2013, in tutti i Paesi comunitari:
A questo punto sorge spontanea una domanda:
Che significato ha la dicitura āNO ANIMAL TESTINGā?
SI CHIAMA MARKETING RAGAZZE!
Sappi che nella maggior parte dei prodotti sui quali c'ĆØ il simbolo del tanto amato coniglietto, potrebbero esserci ingredienti testati su animali, in quanto utilizzati anche per uso farmaceutico o per uso alimentare, oppure potrebbe trattarsi di prodotti o ingredienti testati in paesi fuori dalla comunitĆ europea!
E tu consumatrice non puoiĀ saperlo!
Porre sulle etichette determinati claim, PURTROPPO, non ci assicura nulla!
Dunque, visto che il regolamento europeo ĆØ chiaro ed ĆØ uguale per tutti, ĆØ completamente inutile e superfluo usare le seguenti diciture:
"Non testato su animali",
"Contro i test su animali",
āNo animal testingā,
eccā¦
Il web ĆØ pieno di articoli che vi propongono liste di brand cruelty-free, ma volete davvero stare al loro gioco?
Noi NON CI STIAMO!
Speriamo di essere state esaustive!
Noi di EDHRA COSMETICS mettiamo sempre CHIAREZZA e TRASPARENZA al primo posto!